
VERIFICA DELLA TENUTA DELLA GABBIA DI FARADAY
RISONANZA MAGNETICA
Il livello dell'attenuazione che la schermatura della radiazione elettromagnetica a radiofrequenza deve garantire per il corretto funzionamento della risonanza magnetica è, nella maggior parte dei casi, specificato dal costruttore dell'apparecchiatura RM per particolari frequenze. Generalmente, sono richiesti livelli di attenuazione di almeno 80 dB e spesso superiori a 100 dB.
Si eseguno verifiche di tenuta delle gabbie di Faraday secondo la norma IEEE Std 299-1997 e con riferimento alla MIL STD 285 - da parte di personale tecnico qualificato con strumentazione dotata di certificato di taratura riferibile LAT .
ESECUZIONE DELLE MISURE

NORME TECNICHE
Il metodo di misura è basato sulla norma IEEE Std 299-1997 “Standard Method for Measuring the Effectiveness of Electromagnetic Shielding Enclosures”, con riferimento anche alla vecchia norma MIL STD 285 .

STRUMENTAZIONE IMPIEGATA
Generatore di segnale MARCONI 2024
range di frequenza : 9 kHz – 2,4 GH
Amplificatore RF di potenza ENI 350L
massima potenza in uscita : > 50 W da 250 kHz - 105 MHz
> 25 W da 120 kHz a 250 kHz e da 105 MHz a 120 MHz
Analizzatore di spettro ADVANTEST U3461
range di frequenza : 9 KHz – 3 GHz
sensibilità :-135 dBm( con preamplificatore )
accuratezza (100 kHz-2,7 GHz): ± 1 dB
Certificato di taratura riferibile LAT
antenna “loop” ricevente Electro Metrics Fairchild ALR 25 10 kHz – 30 MHz - 50 ohm
schermata elettrostaticamente, per la misura della componente magnetica del campo (H) .
antenna “loop” trasmittente Spin Electronics Spin TL-30 0 Hz - 30 MHz - 50 ohm
per la misura della componente magnetica del campo (H).
n° 2 antenne biconiche Com - Power AB-900 30 – 300 MHz - 50 ohm per la misura della componente elettrica (E) del campo .
